Odontoiatria interdisciplinare
sviluppata al massimo livello tecnologico e
strumentale.
Nel nostro studio siamo in grado di
valutare in modo
analitico alcune
componenti importanti del sistema cranio mandibolare tramite
complessi
esami strumentali.
L'interdisciplinarità e la
collaborazione
fra clinici specialisti sono alla base della nostra metodica di lavoro.
Trattamento delle malocclusioni e dei disturbi del sistema cranio mandibolare
Da anni abbiamo sviluppato un programma di analisi del sistema masticatorio e di tutte le relazioni che questo può avere con l’organismo in toto.
Lo studio integrato di aspetti apparentemente lontani, ma strettamente correlati tra di loro nelle reazioni corporee, ci ha consentito di ampliare la interpretazione dell’origine dei disturbi, che interessano non solo l’apparato masticatorio, ma anche altri distretti apparentemente lontani.
Analisi
posturale e stabilometrica
Anche se, negli anni, c’è stata una continua
crescita che ha
implementato le tecniche di
studio e l’approccio clinico è molto articolato,
l’attenzione per la componente posturale del sistema
masticatorio ha
sempre un
ruolo dominante.
In particolare studia l’effetto della interazione tra il sistema posturale e le afferenze neuro sensoriali visive, vestibolari e propriocettive.
Osteopatia
L'osteopatia è
una
terapia manuale nata e strutturata nel
secolo scorso da un medico americano ,A.T. Still, il quale intuisce,
dopo approfonditi studi sulla struttura del corpo umano, che lo stato
di “malattia” non è che
l’effetto di una o
più cause (disfunzioni) che si sono instaurate nel
tempo.
In osteopatia l’individuo viene riconosciuto nella sua
globalità, nella quale non è possibile separare
il corpo,
i visceri e la psiche in quanto essi sono strettamente correlati dal
punto di vista anatomo-fisiologico attraverso il
sistema
muscolo-scheletrico, viscerale, circolatorio, fasciale, neuro-endocrino
e cranio-sacrale.
L’osteopatia,attraverso specifici test manuali,
ricerca la zona
che altera l’equilibrio dell’organismo e con
tecniche
manipolative appropriate da all’organismo le informazioni con
le
quali ritroverà da solo la propria auto-regolazione.
L’osteopatia,oltre al trattamento dei casi acuti, pone
un’attenzione
particolare alla prevenzione.


